15/07/2023
CAMPIONATI REGIONALI DI CATEGORIA
Sono 41 le medaglie conquistate dagli atleti della Tergeste, 34 individuali (14 medaglie d'oro, 8 medaglie d'argento e 12 medaglie di bronzo), 7 medaglie di staffetta (6 medaglie d'oro e 1 medaglia di bronzo).
Mattatrice della manifestazione è stata Ilaria Marsi che conquista 5 medaglie d'oro, 2 argenti e 1 bronzo tra gare individuali e di staffetta. Bel segnale di crescita anche di Sara Sterpin, specialista dei 200 dorso, che ottiene il pass per i Campionati Italiani di Categoria anche nella mezza distanza. Salutiamo con entusiasmo il rientro alle competizioni di Simone Ferrandino, che, seppur lontanissimo da uno stato di forma anche solo vicino alla sufficienza (frattura alla mano), riesce comunque a conquistare 6 medaglie.
Complimenti a tutti gli atleti e ai tecnici della Tergeste!
10/07/2023
Campionati regionali Esordienti A
Sono 11 le medaglie conquistate dai giovani atleti della Tergeste ai Campionati Regionali Esordienti A.
Francesco Grassilli vince il titolo regionale nei 100 farfalla, 100 e 200 stile libero e l'argento nei 400 stile libero; Angelica Collari è d'argento nei 100 rana; Vittoria Fornasari è due volte bronzo, nei 100 rana e nei 200 rana. Sono di bronzo anche le staffette, sia la 4x100 stile libero che la 4x100 mista, sia maschili che femminili. La formazione maschile oltre Grassilli ha visto scendere in acqua Riccardo Kovacic, Giulio Turisini e Mykyta Krasutsky; la femminile invece era composta da Fornasari, Collari, Cloe Ruttar e Anna Brazzatti. Grassilli inoltre si aggiudica il premio per la migliore prestazione maschile della manifestazione con il tempo ottenuto nei 100 farfalla che è anche il nuovo record regionale! Gli altri componenti della squadra sono Alissa Gardè, Vittoria Gerin, Vittoria Grassilli e Greta Mengucci.
15/07/2023 Campionato Regionale di Categoria
ILARIA MARSI (ragazza) 100 200 400 stile libero , 800 1500 stile libero
GIADA BIVIANO (junior) 50 farfalla
RACHELE PAVONI (cadetta) 100 200 farfalla 50 farfalla
SIMONE FERRANDINO (junior) 400 misti 50 dorso
200 rana
GREGORI GIANLUCA (ragazzi) 100 farfalla
GABRIELE GERUNDA (ragazzi 14) 200 stile 200 misti
400 stile
200 dorso
CHIARA STEPANCIC (cadetta) 200 e 800 stile 200 delfino
100 delfino
GIULIA BAGNARIOL (ragazza) 100 200 stile libero
MATTEO AGOSTI (ragazzi) 200 misti 400 misti
200 stile libero
FRANCESCO SCAMPERLE (junior) 50 e 100 rana50 e 100 farfalla e 100 stile
ALESSANDRO LABINAZ 400 800 e 1500 stile libero
Staffette Ragazzi Femmine (Bagnariol, Benci, Sterpin, Marsi)
4x100 e 4x200 stile libero4x100 mista
Staffette Junior maschi (Agosti, Scamperle, Ferrandino, Labinaz)
4x100 4x200 stile libero 4x100 mista
Staffetta Cadette femmine (Stepancic, Pavoni, Biviano, Blasevich)
4x200 stile libero
18/04/2023
Campionati Italiani Assoluti
Simone Ferrandino, classe 2006, centra a pieno l'obiettivo stagionale ed entra in finale Junior nei 200 misti pur competendo con atleti di un anno più vecchi. Piero Codia è argento nei 100 farfalla a solo un centesimo dal podio, quarto nei 50 farfalla e ottavo nei 50 stile libero. Martina Babic è 28° nei 400 misti e 35° nei 200 farfalla.
Bravi Ragazzi!
Sono 7 gli atleti della Tergeste Nuoto qualificati ai prossimi Criteria Nazionali Giovanili che si svolgeranno a Riccione dal 30 marzo al 5 aprile 2023.
Inizieranno le femmine, sono tre Categoria Ragazze, tutte classe 2009:
- Ilaria Marsi 200, 400 e 800 stile libero
- Giulia Bagnariol 100 stile libero
- Sara Sterpin 200 dorso.
Il settore maschile vedrà scendere in acqua 2 atleti juniores classe 2006 e due categoria Ragazzi classe 2008:
- Simone Ferrandino 200, 400 misti, 100 e 200 dorso, 200 rana
- Matteo Agosti 50, 100, 200, 400 stile libero, 200 misti
- Manuel Tomasini 200 farfalla
- Francesco Scamperle 50 e 100 farfalla.
Forza Ragazzi, forza Tergeste!
1-2/4/2023 Campionato Regionale Esordienti
21 atleti Esordienti impegnati nelle gare individuali
16 medaglie individuali:
- 5 d'oro
- 4 d'argento
- 7 di bronzo
4 medaglie di staffetta:
- 2 d'argento
- 2 di bronzo
Miglior prestazione maschile esordienti A:
Francesco Grassilli
Podi esordienti A
Vittoria Fornasari, categoria eso A2 F 400 misti 100 rana
200 rana
Angelica Collari, categoria eso A2 F 100 stile libero 200 stile libero
100 rana
200 rana
Francesco Grassilli, categoria eso A2 M 100 farfalla 200 farfalla
100 stile libero
200 misti
Staffetta 4x100 stile libero eso A femmine
Angelica Collari
Vittoria Fornasari
Anna Brazzatti
Cloe Ruttar
Staffetta 4x100 stile libero eso A maschi
Francesco Grassilli
Riccardo Kovacic
Giulio Turisini
Oscar Kelemenic
Staffetta 4x100 mista femmine esordienti A
Anna Brazzatti
Vittoria Fornasari
Angelica Collari
Cloe Ruttar
Staffetta 4x100 mista maschi esordienti A
Riccardo Kocacic
Giulio Turisini
Francesco Grassilli
Oscar Kelemenic
Podi esordienti B
Alice Collari, categoria eso B1 F 50 dorso 50 stile
Nina Pauletic, categoria eso B2 F 50 dorso 50 stile libero
Davide Coppola, categoria eso B1 M 50 stile libero
La Tergeste Nuoto conquista il quarto posto nella classifica generale di società.
Complimenti a tutti i nostri esordienti !!!
16/03/2023
Una qualifica dal sapore dolcissimo per la nostra Giulia Bagnariol. I 100 stile libero, la gara regina, la vedranno protagonista ai Criteria Nazionali di Riccione!
Bravissima Giulia!
21/02/2023
Tergeste Triathlon Program
Nasce il nuovo progetto tecnico della Tergeste Nuoto Altura rivolto a tutti i Triatleti impegnati in qualsiasi distanza, dal SUPER SPRINT fino all' IRONMAN.
16/01/2023
Trofeo Giovani Speranze
La Tergeste Nuoto Altura si piazza al quarto posto con la medaglia di legno nella classifica generale a squadre (esordienti A e B).
In totale sono 13 le società che hanno partecipato al meeting.
Ecco le medaglie che si sono conquistate i nostri atleti nella lunga giornata di gare di domenica:
100 stile libero 1° Grassilli Francesco
100 farfalla 1° Grassilli Francesco
200 stile libero 1° Grassilli Francesco
200 dorso 1° Grassilli Francesco
200 misti 3° Kelemenic Oscar
100 rana 2° Fornasari Vittoria
200 rana 2° Fornasari Vittoria
Staffetta Mixed 4x50 misti (Collari-Fornasari-Grassilli-Kelemenic) 1° posto
Staffetta Mixed 4x50 stile libero (Grassilli-Kelemenic-Fornasari-Collari) 1° posto
Complimenti a tutti!
19/12/2022
Coppa Brema 2022
Nella fase regionale della Coppa Caduti di Brema la Tergeste Nuoto ha vinto la classifica a squadre del settore femminile ed è arrivata terza nel settore maschile. Unica squadra regionale ad avere entrambe le formazioni sul podio!
Complimenti ad atleti e tecnici.
5/12/2022
Ma quanto ci piacciono i 200 dorso.
Nelle ultime uscite ufficiali due nostri atleti hanno conseguito il tempo limite per i Criteria Nazionali:
- Simone Ferrandino, classe 2006, junior primo anno
- Sara Sterpin, classe 2009, ragazzi secondo anno.
21/11/2022 Memorial N.Marini-Trofeo Velocità 2022
La Tergeste Nuoto Altura si porta a casa il primo trofeo in palio per la stagione 2022-2023.
La squadra Esordienti A conquista la classifica a squadre del Trofeo Memorial N. Marini.
La squadra Assoluta, invece, è seconda nella classifica a squadre del Trofeo Velocità 2022, battuta solo dalla squadra Veneta dell'Hydros.
Complimenti ai nostri atleti e ai loro tecnici, un ottimo inizio di stagione!
14/11/2022 LA GIORNATA DEI CAMPIONI
Oggi il nostro allenatore Matteo Bianchi ha ricevuto dalle mani del Presidente del Coni Giovanni Malagò e dal Ministro per lo Sport Andrea Abodi l'onorificenza della Palma d'Oro al Merito Tecnico per i risultati ottenuti agli ultimi Mondiali di Nuoto di Budapest 2022 con l'atleta Piero Codia. Piero, atleta del Centro Sportivo Esercito e tesserato per il C.C. Aniene, si allena con i tecnici della Tergeste Nuoto dal settembre 2021 ed è stato insignito del Collare d'Oro al Merito Sportivo per il Titolo Mondiale conquistato con la staffetta 4x100 mista.
Entrambe le Onorificenze sono, sia per i Tecnici che per gli Atleti, il più alto riconoscimento dello Sport Italiano e sono conseguibili una sola volta nella vita.
Leggi l'articolo del CONI
Leggi l'articolo della FIN
31/10/2022
Prima uscita stagionale e sono già due gli atleti della Tergeste Nuoto Altura che hanno ottenuto il pass per i Criteria Nazionali Giovanili 2023. Complimenti a Simone Ferrandino, classe 2006, che si è qualificato nei 200 e 400 misti e nei 200 rana; e a Ilaria Marsi, classe 2009, qualificata nei 800 stile libero!